- Prima dell'ascolto osserva le immagini, se presenti: possono introdurre l'argomento di cui si parla.
- Impara ad ascoltare fisicamente: fai silenzio assoluto, non parlare, non far rumore, stai fermo, eventualmente chiudi gli occhi.
- Osserva le immagini che
- Non pretendere di capire tutto subito.
- Non cercare di capire parola per parola, piuttosto ricerca il significato globale di ciò che ascolti.
- Ascolta i rumori di sottofondo: danno utili informazioni sul luogo e sulla situazione.
- Cogli l’intonazione (domande, esclamazioni, tono irritato, voce maschile o femminile, voce giovane o vecchia, etc.) ti saranno utili per capire la situazione, il numero e il tipo di personaggi, l'obiettivo della conversazione e così via.
- Leggi attentamente le consegne e cerca di capire quanto ti viene richiesto: ti renderai così conto dell'obiettivo del tuo ascolto e saprai su quali informazioni in particolare devi concentrare la tua attenzione.
jeudi 4 février 2010
Compréhension orale
Ecco dei consigli per prepararti alla comprensione orale. Ricorda che l'ascolto è un'abilità che va sviluppata con attenzione.
Inscription à :
Publier les commentaires (Atom)
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire