Il lessico deve essere studiato prima per l'orale e poi per lo scritto, ma sempre calato in una situazione comunicativa:
- ascolta più volte le registrazioni e ripeti i vocaboli fino a che non li sai pronunciare correttamente;
- ripeti più volte il vocabolo da studiare fino a che l'hai memorizzato, poi passa al vocabolo successivo e fai la stessa cosa, poi ripetili entrambi, quindi passa ad un terzo vocabolo e così via, riprendendoli sempre tutti prima di passare al successivo;
- ricopia i vocaboli sul tuo quaderno facendo attenzione a rispettare la grafia corretta;
- riscrivili più e più volte fino a che hai memorizzato la grafia;
- organizza i vocaboli sul tuo quaderno nel modo che ti è più congeniale: puoi scegliere tra spidergrams, disegni, sinonimi o contrari, elenco, mappa mentale, etc.;
- evita in ogni modo la traduzione;
- quando studi i vocaboli, impara sia la forma maschile che la forma femminile, sia il singolare che il plurale;
- studia sempre i vocaboli preceduti dall'articolo: questo ti aiuterà a memorizzare genere e numero che spesso non corrispondono all'italiano;
- studia i vocaboli man mano e non solo il giorno prima dell'interrogazione o della verifica!!!
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire