jeudi 4 février 2010

Dramatisation

Ecco alcuni consigli per preparare efficacemente la dramatisation di un dialogo.
  • Per cominciare ascolta 5 volte il dialogo sul CD (l'insegnante ti dirà il numero della traccia corrispondente) senza guardare il libro, lasciandoti trasportare dai suoni e dall'intonazione come se fossero una musica.
  • Poi riascolta ancora il dialogo fermandoti ad ogni battuta e ripetendola con la corretta pronuncia. Fai questo esercizio almeno tre volte, di più se necessario.
  • A questo punto puoi cominciare la fase di memorizzazione. Ascolta di nuovo la prima battuta e ripetila. Continua ad ascoltarla e a ripeterla finché l'hai imparata a memoria. Ascolta ora la seconda battuta e ripetila. Continua ad ascoltarla e a ripeterla finché l'hai imparata a memoria. Ora riascolta le due battute insieme e ripetile entrambe finché non le hai memorizzate perfettamente. Ora puoi passare alla terza battuta utilizzando lo stesso sistema di ascolto e ripetizione. Continua così fino alla fine, ripetendo tutto il dialogo da capo prima di aggiungere la battuta successiva.
  • Non usare il libro altrimenti la grafia ti distoglie dalla corretta percezione e riproduzione dei suoni.
  • Allenati con un compagno/una compagna a recitare il dialogo, immedesimandoti nei diversi personaggi e rispettando le intonazioni.
  • Alternatevi nell'interpretazione dell'uno o dell'altro personaggio.
  • Utilizzate il materiale che ritenete necessario per “creare l'atmosfera”.

4 commentaires:

  1. grazie a questo metodo ho preso 8 1/2


    erica II A

    RépondreSupprimer
  2. Oui Erica, tu as bien travaillé! En effet il faut considérer que le maximum pour la dramatisation c'est 9! Tu as fait des progrès dernièrement, je me félicite.

    RépondreSupprimer
  3. che bello ho preso 8!!!!
    anche se abbiamo parlato di vacanze in inglese, inglese madrelingua e nella sua materia!!

    RépondreSupprimer
  4. Oui Erica, tu as bien travaillé. Tu as eu 8, mais tu pourrais avoir 9 avec un peu plus de confiance en toi! J'y tiens, tu sais...

    RépondreSupprimer